In Qatar vince Lorenzo davanti a Rossi

Grande rimonta di Valentino, sul podio anche Marquez che ha preceduto Pedrosa
[an error occurred while processing this directive]

Motori

In Qatar vince Lorenzo davanti a Rossi

Grande rimonta di Valentino, sul podio anche Marquez che ha preceduto Pedrosa

LOSAIL (QATAR), 7 APR - Doppietta Yamaha nella gara della MotoGp del Gp del Qatar, prima prova del Motomondiale 2013. Ha vinto il campione del mondo Jorge Lorenzo, in testa dal primo giro. Secondo posto per Valentino Rossi, che aveva compiuto un errore nei primi giri scivolando dalla terza alla settima posizione, davanti alle due Honda del debuttante Marc Marquez e di Dani Pedrosa. Settimo posto per la Ducati di Andrea Dovizioso, ottavo il suo compagno di squadra Nicky Hayden, nono Andrea Iannone (Team Pramac).


Jorge Lorenzo vince dominando il Gp del Qatar, ma il mallorchino in questa stagione dovrà sicuramente vedersela con il compagno di squadra Valentino Rossi. Il "Dottore", infatti, paga un errore in avvio di gara (tocca Pedrosa), perdendo sette secondi e iniziando una rimonta che ha del fenomenale, fino a salire sul secondo gradino del podio.


Nulla da fare per le due Honda Hrc di Marquez e Pedrosa che non hanno potuto opporsi ai suoi sorpassi. Solo il Marquez, a lungo in bagarre con Pedrosa, ha cercato di tenere la seconda piazza, per poi subire l'immediato sorpasso del nove volte campione del mondo.


Partenza a razzo di Jorge Lorenzo che prende subito la testa della corsa, mentre alle sue spalle è già battaglia con Marquez che precede un ottimo Dovizioso, Rossi, Crutchlow e Pedrosa. Il "Dottore" prova ad attaccare la Ducati del forlivese che gli resiste e per Valentino l'unica strada percorribile è quella di allargare e perdere alcune posizioni piuttosto che prendere l’Honda di Pedrosa arrivato molto lento, a detta di Valentino.


Dovizioso, però, non riesce a tenere quel ritmo a lungo ed è passato da Pedrosa e Crutchlow che formano un terzetto che si porta all'inseguimento del campione del mondo della Yamaha, con le due Honda Hrc di Pedrosa e Marquez davanti alla Yamaha Tech3 del britannico, staccati di un paio di secondi.


Dietro, Valentino Rossi gira sui tempi dei primi ma è frenato dalla Honda LCR di Bradl. Il pesarese lo passa, poi, il tedesco va fuori. A seguire la Ducati di Dovizioso, la Honda Gresini di Bautista e l'altra Ducati di Hayden.


::.. Ordine di arrivo:
 

  1. Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 166.4 42'39.802 (25 punti) 
  2. Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 166.0 +5.990 (20) 
  3. Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 166.0 +6.201 (16) 
  4. Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 165.8 +9.473 (13) 
  5. Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 165.2 +18.764 (11) 
  6. Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 165.0 +22.148 (10) 
  7. Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 164.8 +24.355 (9) 
  8. Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 164.8 +24.920 (8) 
  9. Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing Ducati 164.0 +37.124 (7) 
  10. Ben SPIES USA Ignite Pramac Racing Ducati 163.5 +44.908 (6) 
  11. Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 163.2 +49.809 (5) 
  12. Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 162.8 +56.495 (4) 
  13. Hector BARBERA SPA Avintia Blusens FTR 162.0 +1'09.599 (3) 
  14. Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport ART 161.9 +1'10.742 (2) 
  15. Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens FTR 161.8 +1'13.600 (1 punto) 
  16. Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 160.8 +1'29.444 
  17. Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 160.5 +1'34.341 
  18. Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project Ioda-Suter 160.5 +1'34.683


::.. Non classificati:

  • Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 
  • Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter  
  • Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda  
  • Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 
  • Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini FTR Honda 
  • Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing ART


::.. Record:

  • Giro della pole: Jorge LORENZO 1'54.714 168.8 Km/h 
  • Giro veloce: 3° Marc MARQUEZ 1'55.445 167.7 Km/h 
  • Record del circuito: 2008 Casey STONER 1'55.153 168.1 Km/h 
  • Miglior giro: 2008 Jorge LORENZO 1'53.927 170.0 Km/h
domenica, 7 aprile 2013, ore 21.52

Tutti i risultati

Rai.it

Siti Rai online: 847