Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
CASA FRIULI: INCONTRI, CULTURA, AMBIENTE, SOCIETÀ
IN ONDA DAGLI STUDI RAI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DI UDINE IL MARTEDI’ DALLE ORE 13.29 ALLE ORE 15.00
PUNTATA DEL 22 APRILE
Inizieremo la nostra puntata Di Casa Friuli di oggi con le iniziative organizzate dall’ A.N.P.I per gli 80 anni della Liberazione, che spaziano dalle commemorazioni agli eventi, passando ai progetti di sensibilizzazione e scolastici.
Spazio poi alla 54° edizione del Palio Teatrale Studentesco "Città di Udine", in programma dal 24 aprile al 22 maggio 2025 al Teatro Palamostre, tra spettacoli, conferme e novità, scoprendone con approfondimenti la ricca storia e le opportunità che offre per avvicinare sempre più i ragazzi al teatro e farlo vivere nella sua dimensione più completa come, ad esempio i “Mestieri della scena”.
A seguire andremo alla scoperta delle attività collaterali del Far Est Film Festival che, come tradizione si articolano tra mostre, talk, spazi per il wellness, games, picnic, cosplay contest, workshop per bambini, ragazzi e adulti che accompagnano le grandi visioni e gli appuntamenti del Feff (foto di Francesco Cecconi).
Continueremo poi con “Limitless”, il nuovo progetto della Compagnia BRAT dove il teatro supera i confini e diventa inclusivo, un percorso che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette comuni in un’intensa attività teatrale fatta di laboratori e performance.
Infine, lanceremo la call per Suns Europe: è online il bando per la nuova edizione del Festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa che, come di consueto, sarà ospitato dalla città di Udine e da altre località del Friuli tra i mesi di novembre e dicembre 2025.
A chiudere, come sempre, La voce dei libri con Contro, dieci storie minime di sport di Paolo Patui, edizioni Bottega Errante.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
Un luogo dove parlare di arte, cultura, eventi, di mostre e spettacoli in friulano, dove ospitare personaggi ed artisti, amministratori e cittadini.
Casa Friuli si ripromette di essere per davvero la casa di tutti, dove incontrarsi e scambiare opinioni, dando conto delle iniziative a favore dei più giovani e raccogliendo storie e testimonianze degli anziani.
Ti potrebbe interessare anche
OBIETTIVO FRIULI
VUÊ O FEVELìN DI…
-
DI E CON
ARIANNA ZANI E MARCO FORNASIN
-
CONTATTI
+39 0432 627656
arianna.zani@rai.it