Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
NE' STATO NE' MERCATO
IN ONDA IL GIOVEDI' ALLE 11.55 CA.
PUNTATA DEL 27 MARZO
Nella puntata di oggi incontriamo Giorgia D’Errico, direttrice delle relazioni istituzionalii di Save The children, per parlare di povertà educativa e dei disagi che vivono bambini e adolescenti. Giorgia D’Errico sarà ospite di una tavola rotonda organizzata dalla Caritas di Trieste proprio sul tema del disagio giovanile.
Inoltre appuntamento con la sesta puntata della rubrica “Non tutti sanno che..volontari in onda” in collaborazione con il Centro servizi del volontariato della regione. Oggi si parla del volontariato degli anziani per la comunità con l’esperienza del Circolo del volontariato e dell’anziano di Montereale Valcellina. Insieme a Benedetta Talon del Csv, ospite in studio Roberto Alzetta (foto).
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
“Non tutti sanno che. Volontari in onda” è la nuova rubrica in onda all’interno del programma nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
La rubrica, realizzata in collaborazione con il Csv (Centro servizi del volontariato) del Friuli Venezia Giulia, è una sorta di viaggio nel mondo dei volontari e delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio.
“Non tutti sanno che. Volontari in onda” si propone d’indagare i cambiamenti in corso nel mondo del volontariato, che, oltre alle organizzazioni, presenta nuove forme di azione volontaria individuale.
Tale ricognizione si snoderà lungo 4 direttrici e cioè il volontariato come crescita personale, il volontariato dei giovani, il volontariato degli anziani per la comunità e il volontariato degli stranieri per la comunità.
In onda il secondo e il quarto giovedì del mese dalle 12.15 “Non tutti sanno che. Volontari in onda”
Il Terzo Settore, cioè tutta quella galassia di associazioni, imprese sociali, cooperative, fondazioni che operano per fini di solidarietà e utilità sociale, ha conosciuto negli ultimi 30 anni una crescita esponenziale. Non solo in termini di attività in cui le diverse realtà si sono cimentate, ma anche per numero di volontari e di occupati stabili.
Una crescita così impetuosa è stata però accompagnata da una legislazione molto spesso settoriale e caotica, non omogenea nelle diverse regioni e mancante di un quadro di riferimento nazionale unitario. Un gap cui si è cercato di rimediare con l’introduzione nel 2017 del Codice del Terzo Settore.
Né stato né mercato cercherà di dare voce alle realtà del Terzo settore che si occupano di welfare, promozione sociale, salute, che offrono servizi e creano lavoro e inclusione. E lo farà anche dedicando due volte al mese uno spazio all’editoria e alle pubblicazioni specialistiche.
-
A CURA DI
MARINA DEVESCOVI
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784370
marina.devescovi@rai.it