Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
A VOLO RADENTE - Panoramiche e zoomate sull’attualità della Regione
IN ONDA DAGLI STUDI RAI DI UDINE E DI TRIESTE IL MERCOLEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 26 MARZO
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, che ricorre il 22 marzo, daremo inizio alla puntata di oggi di A volo radente. Presenteremo infatti il progetto “COMUNICare H20” con le sue varie iniziative, promosso dall’Università di Udine per creare una cultura consapevole intorno alla risorsa acqua, in sinergia tra la cittadinanza e i numerosi portatori di interesse, che operano sul territorio.
Il nostro collegamento in esterna ci porterà nel Kurdistan iracheno, o quasi. A Palazzo Antonini infatti, uno degli edifici simbolo dell’Università di Udine, verrà svelata la copia in scala naturale di uno dei bassorilievi assiri (nella foto) scoperti proprio in questa regione da un team di archeologi dell’ateneo che per queste scoperte hanno ottenuto nel 2020 il Premio “Khaled al-Asaad”, l’unico riconoscimento mondiale dedicato agli archeologi.
Poi presenteremo il programma della SPES, Scuola di Politica ed Etica sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Si tratta di un percorso formativo che intende promuovere e sostenere una cultura dell’impegno civile, pensato per gli amministratori di oggi e di domani, ma anche per tutti coloro che desiderano mettersi al servizio delle proprie comunità.
E chiuderemo la puntata parlando di un giocattolo di design in legno, che rappresenti tradizione, sostenibilita’ e innovazione del territorio montano del FVG.E’ il protagonista del concorso internazionale “Da 0 a 100 anni : il design di un nuovo giocattolo in legno” promosso dal Cluster Legno arredo FVG insieme alla delegazione territoriale ADI FVG (associazione per il disegno industriale del FVG).
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
Come un drone in volo a bassa quota, la trasmissione vuole fornire un’immagine d’insieme e al contempo dei dettagli, sull’attualità della nostra regione, sui problemi e i fatti grandi e piccoli che ci coinvolgono tutti i giorni. La viabilità e l’ambiente, la salute e la sanità, le questioni sociali e i diritti dei cittadini, affrontati in modo semplice e diretto, fornendo consigli utili, in un confronto fra esperti e ascoltando la voce della gente.
Ogni settimana poi un collegamento dal territorio per raccontare in diretta una nuova bella iniziativa, una particolare realtà o una problematica da mettere in luce.
-
DI
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CON
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it